Noi di Promarche abbiamo fatto della stagionalità di verdure e legumi il nostro punto di forza e maggio è il mese ideale per la raccolta dei piselli.
Pianta originaria dell’Asia e diffusa poi in tutta l’area mediterranea deve la sua fama al Gregor Mendel che, grazie alle varietà di Pisum Sativum, formulò le leggi alla base della genetica.
I piselli come, come tutti i legumi, presentano dei baccelli in cui sono racchiusi i dolcissimi semi, ovvero la parte che usiamo in cucina. In ambito gastronomico l’impiego di questo legume è versatile e potremmo dire “internazionale”.
I piselli sono poverissimi di grassi e per questo adatti a diete ipocaloriche, possiedono, inoltre, importanti proprietà diuretiche. Sono ricchissimi di acido folico (ovvero vitamina B9 che non viene prodotta dal nostro corpo ma è assimilabile tramite assunzione di cibo), vitamina C, potassio, magnesio, ferro e calcio.
In natura si trovano diverse varietà di piselli, alcune delle quali molto apprezzate per l’alimentazione coltivate nei campi dei nostri associati.
Raccolti durante il periodo vocato, i piselli fini e finissimi, sono surgelati entro 2 ore e mezza per mantenere inalterate le preziose qualità benefiche tanto decantate e l’inconfondibile sapore delicato adatto per ogni piatto.