Promarche-Logo-headerPromarche-Logo-headerPromarche-Logo-headerPromarche-Logo-header
  • Home
  • L’Azienda
  • Certificazioni
  • Prodotti
  • Info
  • Contatti
  • it
    • en
    • it
✕
Un bulbo irresistibile
Un bulbo irresistibile
17 Ottobre 2016
prodotti-certificati-promarche
I prodotti certificati sono garanzia di sicurezza
18 Dicembre 2017

Alimentazione di qualità: facciamoci l’abitudine

5 Dicembre 2017
Alimentazione di qualità

Condurre uno stile di vita corretto è indispensabile per mantenere l’organismo in buona salute. Il punto di partenza è, senza dubbio, un’alimentazione sana ed equilibrata.
Nei Paesi Industrializzati, le percentuali della popolazione con problemi di salute legati ad una condotta alimentare sbagliata sono allarmanti. Solo in Europa, il tasso di obesità può raggiungere anche il 30% sul totale della popolazione; questi dati, inoltre, sono in continua evoluzione. La situazione è aggravata dall’assoluta, o quasi, mancanza di attività fisica.
L’aspetto maggiormente preoccupante riguarda lo scarso consumo di frutta e verdura.
Secondo importanti studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che monitora  costantemente la popolazione per calcolare le percentuali relative ai diversi comportamenti, il mancato apporto di questi nutrienti può portare a problemi gravi per la salute degli individui.
Frutta e verdura possiedono nutrienti specifici in grado di ridurre l’incidenza di malattie come diabete, ictus, infarto e tanti altri piccoli fastidi che possono inficiare il nostro benessere generale.
Le quantità minime consigliate per tali alimenti, affinché il corpo possa beneficiarne, sono stabilite in almeno 400 grammi al giorno; se tramutiamo questa quantità in porzioni, ci avviciniamo alle famose “cinque”.
Ma come distribuire queste 5 porzioni di frutta e verdura durante la giornata?

Iniziamo dalla colazione: a un bicchiere di latte e fette biscottate aggiungiamo una gustosa mela.

A metà mattina, possiamo spezzare la morsa della fame con arancia, ricca di potassio e molto nutriente. Per chi volesse restare ancora più leggero, si può optare per una carota.

A pranzo e a cena non può mancare un bel piatto di verdura che, tra l’altro, aiuta a metabolizzare meglio i grassi ingeriti con le portate principali.

A metà pomeriggio possiamo evitare di farci tentare da snack troppo golosi: anche in questo momento della giornata, il palato sarà deliziato dal dolce sapore di un frutto di stagione.

E il gioco è fatto!

Quindi, quale è il comportamento da tenere a tavola?

La classica dieta mediterranea è un valido aiuto.
Prevede una alimentazione in cui frutta, verdura, legumi e cereali giocano un ruolo fondamentale.
Per avere un quadro più immediato di cosa dovremmo mangiare, basta dare un’occhiata alla piramide alimentare e cercare di orientare la propria consumando soprattutto cibi che si trovano alla base. Via libera, quindi, a cereali integrali, olio extravergine di oliva e, soprattutto, ai prodotti dell’orto. Parsimonia è la parola d’ordine,  invece, quando più si sale verso la cima.

Cominciamo a farci l’abitudine e ci accorgeremo che il beneficio sarà evidente.

Share
Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Programma di sviluppo rurale 2014/2020

Programma di sviluppo rurale 2014-2022

Programma di sviluppo rurale 2014/2022

Promarche-Logo-esteso

Via Pomezia, 14
63074 San Benedetto del Tronto (AP)

Tel: 0735 7541
Mail: info@promarche.it

Follow us

© 2022 Associazione di Produttori Promarche scc. COOP. agricola per azioni - P. IVA 01385160443

Privacy Policy | Cookie Policy

Credits logo A-tha

0

$0.00

    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}